![]() | ||
Autore di questo Blog, in una posa che verrà spiegata nel post ! |
Forse per alcuni non sarebbe il modo migliore per presentarsi, preferirebbero una di quelle foto formali che si trovano in fondo ad un libro, dove l'autore, in giacca e cravatta sfoggia la sua dentatura sorretta da un magnifico sorriso di soddisfazione per l'uscita del suo nuovo successo. Qualcuno ci mette anche un anno per concludere la sua opera, o come me, che forse non la concluderà mai. Dunque è una foto più che giustificata quella dell'autore impegnato.
Sono un po' così, frivolo, estroverso, solitario a intermittenza, precisino e disordinato, quasi sempre con la battutina pronta, anche forse quando una battutina pronta non si dovrebbe fare...
Una quiche lorraine dove dentro si butta un po' di tutto ed in fine si mescola per bene con panna e uova sbattute, senza dimenticarsi del sale e del pepe.
Questo esempio di composizione umana, gastronomicamente traslata, non è del tutto casuale. Deriva, infatti, dalla mia formazione, fatta un po' in cucina e un po' sui libri, dal mio diploma all'alberghiero, alla mia laurea in gastronomia e ristorazione.
Non avrei di certo potuto e voluto scrivere l'ennesimo Blog di cucina, ormai tutti o forse quasi tutti uguali, con tanti strafalcioni da far venire la pelle d'oca a chi se ne intende un po' di quella "roba", ma sicuramente non mancheranno dei riferimenti al mondo "magna e bevi".
Sarà un fotoBlog, che nasce dalla mia sfrenata passione del catturare gli attimi, o dalla mia passione dei libroni con tanti immagine e qualche didascalia, qua e là.
Voglio parlare di "cose", non c'è un tema ben definito, come la mia vita d'altronde, con una mentalità partita molto impostata e cambiata negli anni, perché se all'inizio mi dicevo: "Sarò questo.", "Farò questo."; alla fine mi son detto: "Ma che gusto c'è nel programmare tutto ?".
Non scriverò post lunghi (lo prometto !), perché la gente si rompe a stare ad ascoltare le parole di una persona qualunque come me, quindi sarò bravo, anche se le persone troppo buone non mi piacciono tanto, anzi affatto.
Prima di chiudere però, mi stavo dimenticando di rispondere alla domanda riportata nel titolo.
La linguaccia, o meglio la lingua. Questo organo, nonché muscolo, è molto sottovalutato, e allora per ricordarne la sua importanza, lo dovremmo mostrare un po' di più. Con la lingua si fanno tante cose, e tu lettore che stai leggendo, rientrerai fra le 99 persone su 100, che non hanno pensato subito che con la lingua si mangia, permettendoci di formare il nostro boccone da ingerire, ma siccome siamo un popolo di maliziosi e maliziose, sei discolpato da questo tuo pensiero "impuro".
Einstein lo fece dopo una giornata di foto scattate al suo compleanno da vari fotografi di varie testate giornalistiche. Ad una certa si era stancato di fare il solito sorriso e si mise in posa con la sua bella lingua, che venne catturata immediatamente da Arthur Sasse.
Secondo me però, Einstein, che non era proprio stupido, decise di fare quella posa proprio per indicare una delle parti più importanti del nostro corpo, che si collega al cuore e ai nostri pensieri con la parola. Magari cerchiamo di s/parlare meno e di usarla meglio nei nostri momenti di passione.
Fabio
0 commenti:
Posta un commento