Quello che ho potuto sentire sull'amicizia equivale a tonnellate di pensieri più o meno discutibili. Ciò di cui sono sicuro però, è che ognuno da un suo peso e una sua misura.
Stando più vicini al significato etimologico di questa parola: "Amico-a, lat. dalla stessa radice di amare prop. che si ama" , direi che sicuramente non si può usare la parola amicizia in tutti i casi, e soprattutto come parola semplice da usare.
E' una parola che rispecchia un valore cardine della vita, ma allo stesso tempo è una parola dall'assonanza facile, e quindi viene buttata li fra un'esclamazione e un'altra.
La frase "Ho tanti amici" non riporta di certo a qualcosa di cui vantarsi o andare fieri, perché come in amore si riesce a curare a pieno un solo rapporto, una sola persona, perché richiede la totale attenzione, l'amicizia richiede le stesse attenzioni, somministrate in dosi diverse, e tutto ciò porta ad essere capaci di stare vicino a pochi amici, che non superano il numero totale delle nostre dita o poco più.
Fabio
0 commenti:
Posta un commento